Stagione 1
-
1 - Venezia non è un porto
Tomaso Montanari ci parla delle grandi navi che assediano il capoluogo veneto 11 MINUTI
Data pubblicazione: 02/03/2022
-
2 - Una notte con Monna Lisa
Per festeggiare i 30 anni della Pyramide, il Louvre si associa ad Airbnb per offrire "un accesso esclusivo al museo". Tomaso Montanari ci spiega perché si tratti di una liaison aberrante 9 MINUTI
Data pubblicazione: 09/03/2022
-
3 - Il centro storico si sbriciola
Tomaso Montanari ci racconta la morte di Cosenza vecchia, una meravigliosa città storica che da anni si dibatte in un'agonia senza fine 10 MINUTI
Data pubblicazione: 16/03/2022
-
4 - Nessuno tocchi quel sagrato
Tomaso Montanari ci racconta come, a colpi di ordinanze e restrizioni dei luoghi pubblici, Firenze sia diventata una città "escludente" dove i cittadini e i visitatori possono solo consumare 11 MINUTI
Data pubblicazione: 23/03/2022
-
5 - Le statue controverse in un museo
Cosa dobbiamo pensare del movimento che abbatte negli Usa, ma anche in Europa, statue ritenute 'controverse'? Tomaso Montanari ci accompagna in un percorso di riappropriazione dello spazio pubblico 12 MINUTI
Data pubblicazione: 30/03/2022
-
6 - Carissimo Caravaggio
Per i 20mila uomini più ricchi del mondo vanno all'asta un Caravaggio e L'aurora del Guercino che si trovano nel casino Ludovisi a Roma. Ma è giusto che siano dei privati a godere in via esclusiva della bellezza di queste opere? 12 MINUTI
Data pubblicazione: 06/04/2022
-
7 - Costituzione e paesaggio
L'art. 9 della Costituzione dice che la Repubblica "tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione". Negli anni, però, in tanti hanno promosso l'inserimento della parola "ambiente" nel testo di questo articolo. Ma cosa c'è dietro questa modifica apparentemente formale? 11 MINUTI
Data pubblicazione: 13/04/2022
-
8 - L'Italia sacra cade in rovina
La valorizzazione del patrimonio culturale ha puntato tutto sui grandi musei, a discapito di molte chiese, disseminate sul territorio, come quella della Maddalena di Aversa che si trovano in uno stato di grande abbandono e degrado 11 MINUTI
Data pubblicazione: 20/04/2022
-
9 - La culla dell'antisemitismo
La vicenda di Simonino da Trento è un esempio di come l'antigiudaismo fosse radicato nelle convinzioni popolari e fomentato anche dalla chiesa cattolica, sin dal 1400 10 MINUTI
Data pubblicazione: 27/04/2022
-
10 - Showroom Venezia
L'esempio del Ponte di Rialto a Venezia, dove, nel 2019 viene posta una pietra che ricordi a tutti i 5 milioni spesi dalla fondazione di Renzo Rosso per restaurare l'opra, ci ricorda che il mecenatismo, di oggi e di ieri, non è mai gratis 12 MINUTI
Data pubblicazione: 04/05/2022
Stagione 2
-
1 - Un museo in camicia nera
Sul sito del ministero della Cultura si invita ad andare a Ponti sul Mincio (Mantova) dove si trova un museo che esalta la Repubblica di Salò e il colonialismo 13 MINUTI
Data pubblicazione: 07/09/2022
-
2 - Nessuno tocchi il Rinascimento
Il Rinascimento non può querelare nessuno, ma non è una buona ragione per lasciarlo massacrare dalla propaganda del potere di oggi 12 MINUTI
Data pubblicazione: 14/09/2022
-
3 - Mr. Prada e la Costituzione
Il guru della moda ha comprato un'intera spiaggia della Maremma. Dalla vicenda emerge l'enorme problema della distribuzione della ricchezza e della privatizzazione dei territori pubblici 13 MINUTI
Data pubblicazione: 21/09/2022
-
4 - Ventotene, una riserva di cemento
Un molo di 25 metri in una riserva naturale: questo prevede il progetto Ventotene per l'isola di Santo Stefano. Ancora una volta, un modello di economia che non guarda alla sostenibilità 13 MINUTI
Data pubblicazione: 28/09/2022
-
5 - A mani nude nel parco
Una città delle armi e della guerra (contro il suolo) in uno dei territori più protetti del paese: il governo dei migliori investe su una nuova base militare e i cittadini protestano 13 MINUTI
Data pubblicazione: 05/10/2022
-
6 - Quell'ambientalista di Montanelli
Tomaso Montanari legge alcuni brani di un inedito Montanelli, riportandone alla luce la fervente difesa del paesaggio e le battaglie contro l'abuso della proprietà privata 13 MINUTI
Data pubblicazione: 12/10/2022
-
7 - Valpolicella, lo sterminio dei campi
Draghi si reca in Veneto per "benedire" la costruzione di un edificio altamente impattante sul paesaggio. Ecco le voci di chi ha avuto il coraggio di opporsi all'ennesima speculazione edilizia 13 MINUTI
Data pubblicazione: 19/10/2022
-
8 - Autosalone Palazzo Vecchio
La città è il bene comune per eccellenza, eppure Firenze continua a essere gestita come una merce per pochi ricchi che possono ostentare il loro privilegio 12 MINUTI
Data pubblicazione: 26/10/2022
-
9 - Calatrava, operazione San Gennaro
L'archi-star ha imposto un nuovo colore a una chiesa del Settecento, "risemantizzandola" per aumentarne l'attrattiva. Ma la distruzione del passato è ciò che non ci permette di costruire un futuro diverso dalla continuazione del presente 13 MINUTI
Data pubblicazione: 02/11/2022
-
10 - La Patria siamo noi
Come facciamo a costruire una cittadinanza mondiale? Un'appartenenza comune all'umanità che non sia impedita dallo stato-nazione? 13 MINUTI
Data pubblicazione: 09/11/2022