Stagione 1
-
Puntata 1
Il prof. Orsini ricostruisce le relazioni conflittuali tra Russia e Nato, a partire dal bombardamento della Nato sulla Serbia nel 1999 11 MINUTI
Data pubblicazione: 15/09/2022
-
Puntata 2
Il presidente George Bush e il segretario di Stato Colin Power, scavalcano l’Onu e, contro il parere di Russia e Francia, decidono di invadere l’Iraq nel 2003. La Russia non è in grado di contenere l’espansionismo americano 9 MINUTI
Data pubblicazione: 22/09/2022
-
Puntata 3
La Russia deve fronteggiare la prima di una serie di umiliazioni per mano occidentale. Nell'aprile del 2008, a Bucarest, la Nato dichiara di voler accogliere nell'alleanza atlantica due paesi confinanti, l'Ucraina e la Georgia 10 MINUTI
Data pubblicazione: 29/09/2022
-
Puntata 4
La Russia subisce una quinta umiliazione. Nel 2011, dopo lo scoppio della guerra civile in Libia, l’Onu approva una risoluzione per la chiusura dei cieli. E senza autorizzazione, la Nato bombarda il territorio libico 9 MINUTI
Data pubblicazione: 06/10/2022
-
Puntata 5
L'ingresso nella Nato di Paesi storicamente legati alla Russia contribuisce al deterioramento dei rapporti. Dopo Polonia, Ungheria e Repubblica Ceca, nel 2004 si aggiungono Estonia e Lettonia 8 MINUTI
Data pubblicazione: 13/10/2022
-
Puntata 6
Un documento strategico statunitense per destabilizzare la Russia: l'ennesima miccia accesa alle origini della guerra in Ucraina 10 MINUTI
Data pubblicazione: 20/10/2022
-
Puntata 7
La guerra civile in Siria apre un nuovo capitolo di tensione tra Russia e Stati Uniti. Gli Usa finanziano i ribelli siriani per rovesciare il regime di Assad, fedele alleato di Mosca, e insediare al suo posto un governo filo occidentale 10 MINUTI
Data pubblicazione: 27/10/2022
-
Puntata 8
Nel maggio 2018, in Venezuela si apre uno scontro tra il filorusso Maduro, vincitore delle elezioni, e il filoamericano Guaidó, suo rivale e presidente dell'Assemblea nazionale. Trump ipotizza di invadere il Paese e di rovesciare Maduro attraverso una spedizione militare 11 MINUTI
Data pubblicazione: 03/11/2022
-
Puntata 9
Durante il meeting del 2021 a Bruxelles, in un documento la Nato ribadisce quanto già annunciato nel summit di Bucarest del 2008: l’intenzione di inglobare al suo interno l’Ucraina. 10 MINUTI
Data pubblicazione: 10/11/2022
-
Puntata 10
Alla fine del 2021 Putin chiede alla Nato di impegnarsi per iscritto a non assorbire l'Ucraina. Gli italiani non sono a conoscenza dei precedenti accordi tra Usa e Ucraina a causa di una scarsa libertà di informazione. 8 MINUTI
Data pubblicazione: 17/11/2022