Cultura In Abbonamento 3 Stagioni 2019

Gli Eretici sono coloro che hanno il coraggio di disobbedire, di dire di 'no' e il loro rifiuto migliora la nostra vita morale, è patrimonio di tutti

Tags: Tomaso Montanari, Cultura

Episodi

1

Socrate

Mettendo in dubbio la democrazia, Socrate è il primo sovversivo della storia. Un filosofo che ha lottato contro l'ortodossia, a costo della vita

2019 16 min.
2

Giorgio La Pira

Giorgio la Pira era cattolico, ma difensore della laicità della politica e vicino agli ultimi. Capace di trasformare in atti concreti l'animo della Costituzione

2019 17 min.
3

Paolo Veronese

Il pittore del Cinquecento Paolo Veronese finì davanti all'Inquisizione per un'Ultima Cena considerata troppo profana

2019 17 min.
4

Tina Anselmi

Tina Anselmi fu la prima donna italiana ministro e se non diventò presidente della Repubblica fu perché Tina Anselmi era un'eretica

2019 17 min.
5

Francesco Borromini

Francesco Borromini, il più grande architetto del barocco, per tutta la vita è stato coerente alla sua eresia visionaria. Ma qual era?

2019 16 min.
6

Don Milani

Le radici del pensiero di Don Milani erano tutte nel Vangelo, ed è questo il paradosso di un prete ortodosso, ma anche profondamente eretico

2019 17 min.
7

Piero Calamandrei

Piero Calamandrei e i suoi amici erano convinti che contro il totalitarismo e il fascismo un libro fosse il vaccino più importante

2019 18 min.
8

Hannah Arendt

Tomaso Montanari racconta l'eresia di una delle donne più importanti del Novecento: Hannah Arendt

2019 17 min.
9

Papa Francesco

Papa Francesco, scegliendo di andare contro la dittatura del mercato, è forse l’unico e più grande sovversivo dell’Occidente

2019 17 min.
10

Danilo Dolci

Sociologo e poeta, Danilo Dolci, attraverso la non-violenza, è riuscito a imporre al dibattito pubblico i temi della povertà

2019 16 min.

Contenuti simili

Free
Free
Arte e democrazia

Tomaso Montanari ci insegna i principi della Costituzione e le modalità attraverso cui esercitarla come antidoto alle derive odierne"

45 min.
In Abbonamento
Favole Forme Figure

Tomaso Montanari racconta la storia e le vicende compositive di alcune delle più grandi creazioni della Storia dell’arte

2018 10 min.
In Abbonamento
Scene da un patrimonio

La politica dimentica di proteggere dagli appetiti dei privati la cultura. Montanari ce lo racconta in una visita controcorrente della bellezza del nostro Paese

2023 11 min.
Free
Free
L’architettura nella quotidianità

L’archistar Massimiliano Fuksas ripensa l’architettura urbanistica. In questa lezione impareremo le basi della progettazione

2020 45 min.
In Abbonamento
Cara Divina Commedia

Luca Sommi ci accompagna nei momenti salienti della Divina Commedia per raccontare cosa accade nella più grande opera "mai scritta da un cristiano"

2023

Scegli l’abbonamento

Disdici quando vuoi

*Se sei un Socio di Fatto, un abbonato Partner o Partner Plus del Fatto Quotidiano, TvLoft è già inclusa nel tuo abbonamento.

Acquista il programma
per vederlo in anteprima

Potrai trovare i contenuti speciali che hai acquistato nella sezione “La mia Lista” per tutta la durata del loro periodo di anteprima. Terminato questo periodo, i contenuti saranno reinseriti nel catalogo per abbonati.

Autenticazione richiesta

Accedi a TvLoft.

Eliminazione account

Procedi per eliminare il tuo account

Condividi i tuoi
programmi preferiti!

Fai sapere ai tuoi amici quali contenuti hai apprezzato
di più o cosa intendi guardare prossimamente.
Conosci bene i loro gusti? Suggerisci un programma!

Facebook
Linkedin
Twitter
Gmail
Whatsapp
Telegram

Associa un dispositivo

Inserisci il codice dispositivo da attivare