Episodi

Puntata 1
Chi poteva, dentro una pandemia, nella fase più difficile della Storia dell’uomo dai tempi della Seconda guerra mondiale, aprire una crisi politica?

Puntata 2
Cosa farà Giuseppe Conte? Accetterà nella nuova maggioranza di governo chi lo ha accusato di essere “un vulnus per la democrazia”?

Puntata 3
L’incarico di governo è stato affidato all’ex capo della Bce, Draghi. È il momento di analizzare l’analisi del comportamento dei partiti alla luce di questa scelta

Puntata 4
Un avvocato, ex premier, si trova a dover scegliere “cosa farà da grande”. Quale futuro per Giuseppe Conte?

Puntata 5
Il reggente perpetuo del Movimento 5 Stelle, Vito Crimi, ultimamente ha sbagliato tutto così come Beppe Grillo. Perché?

Puntata 6
La meravigliosa storia di Invan Scalf8-Scalfarotto: da consigliere comunale dei verdi a sottosegretario turborenziano

Puntata 7
C’è un personaggio che nel mondo tragicomico della politica italiana merita stima incondizionata: Pier Luigi Bersani. Ecco perché

Puntata 8
Il Pd ha eletto il suo nuovo segretario, sarà in grado di cementare l’alleanza Pd-M5S-Leu? L’analisi di Andrea Scanzi

Puntata 9
Dalla lottizzazione del Cts fino al condono, il governo di Draghi sembra fare scelte in discontinuità con l’esecutivo precedente che, però, agevolano solo Salvini

Puntata 10
La storia di Pasquale Vespa, il consulente al ministero dell’Istruzione che per due anni ha diffamato l’ex ministro Lucia Azzolina

Puntata 11
Qual è la situazione dei partiti italiani? L’analisi dei sondaggi restituisce una fotografia impietosa della condizione in cui versano le varie fazioni politiche

Puntata 12
Ci sono degli elementi incontrovertibilmente negativi nella gestione del governo attuale. Quali?

Puntata 13
Un grave vicenda di cronaca giudiziaria coinvolge il figlio del fondatore del M5s che tenta goffamente di difenderlo. Quattro cose che andrebbero segnalate

Puntata 14
Tra giravolte e gaffe il leader della Lega, Matteo Salvini, torna con disinvoltura ad essere quello che era nel 2019, anno del Papeete

Puntata 15
È stata pubblica l’autobiografia della presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, divide librai e lettori. Vediamo perché

Puntata 16
Una valutazione del comportamento del leader in pectore del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte

Puntata 17
La parabola politica di Matteo Salvini: da Cazzaro verde a pesce bollito. Il ritratto di un leader in caduta libera

Puntata 18
Un movimento che aveva il potere di far sentire la sua voce, ma ha scelto di rimanere in silenzio. Una trattativa mancata e i giochi della politica

Puntata 19
Ci sono fasi storiche in cui non è consentito fare dei distinguo, perché bisogna per forza correre a soccorrere il vincitore

Puntata 20
Il ritratto di un politico che ha segnato la storia della destra e che è stato disarcionato da una campagna mediatica devastante. Parliamo di Fini

Puntata 21
Tutti gli errori del presidente del Consiglio durante il punto stampa dopo il disastro Astrazeneca

Puntata 22
Qualcuno potrebbe essersi distratto e appassionato al gran casino che sta facendo il M5s, ma c’è un altro leader sul quale focalizzarsi: Salvini

Puntata 23
Terremoto all’interno del M5s, lo scontro tra Grillo e Conte porta a farsi delle domande. Una su tutte: riusciranno a convivere all’interno di un M5S rinnovato?

Puntata 24
Riuscire a fondare un movimento politico, rinnovare il modo di fare politica e portarlo al governo, per poi distruggerlo. L’analisi delle scelte di Beppe Grillo

Puntata 25
Tre punti che non convincono del Movimento 5 Stelle. Come evolverà questa forza politica sotto la guida di Giuseppe Conte?

Puntata 26
Quattordici anni fa, un grande Vaffa ha travolto la casta. Adesso al mittente potrebbe essere ricambiato il favore