Diventare terroristi
2023Cosa conduce un individuo verso il terrorismo? Alessandro Orsini ci fa entrare nel luogo più inaccessibile del pianeta: la mente di un terrorista
Settimo senso
2025Un immaginario dialogo tra una donna e un uomo. Lo stupore deflagra quando l’uomo si accorge che la presenza femminile è in tutto e per tutto uguale a Moana Pozzi. Lei coglie la sua sorpresa e gli parla. Lo irretisce in un dialogo misterioso ed enuncia la sua idea di pornografia, lanciando, provocatorie affermazioni contro il potere, la politica, l’arrivismo. Il dialogo diventa serrato e seduttivo
La polvere del mondo
2025 50 min.Alessandro Di Battista ci accompagna in un viaggio attraverso quattro paesi – Russia, Giordania, Iran, Bolivia – dove, grazie a un ospite d'eccezione diverso in ogni puntata, l'analisi storica si intreccia a quella politica, economica e sociale. Un percorso tra culture, conflitti e contraddizioni per andare oltre le narrazioni dominanti.
Enjoy
2025 1 h 10 min.Lusso, droga e porno. Peter Gomez racconta da una prospettiva nuova questi fenomeni, con le testimonianze di chi conosce bene questi “vizi” contemporanei. Disponibile da domenica 22 giugno
Disobbedienti
2025 30 min.Andrea Franzoso ha denunciato i corrotti e per questo ha dovuto pagare un caro prezzo. Adesso, racconta le storie di chi ha avuto il coraggio di dire “no”
Millennials
2025 30 min.
Cavoli a merenda
2025 30 min.
Il Richiamo della Terra
In un racconto che attraversa varie tappe, Alessandro Di Battista spiega perché la Palestina resta una ferita aperta nel mondo arabo. Ogni mercoledì un nuovo episodio
Divieto di sosta
Nella nuova programmazione gratuita di TvLoft, per tre mesi, alcuni degli incontri in cui Riccardo Bocca, utilizzando il filo rosso delle esperienze degli intervistati, cerca di comprendere le trasformazioni implicite nel passaggio dal presente al futuro
Belve
Critica gastronomica
La scrittrice pluripremiata Camilla Baresani è pronta a insegnarci tutti i segreti dei piatti più prelibati e di come recensirli
Comodo
Durante la 75° edizione del Festival di Sanremo Niccolò Agliardi intervista attori, scrittori, cantanti, personalità della Tv e della radio. Nel Roof Garden del Casinò, uno spazio inclusivo e accogliente, gli ospiti possono sentirsi a proprio agio e mettersi finalmente "comodi".
Spotlight
Spotlight è una serie di showcase dedicati agli artisti indipendenti. Un viaggio attraverso l’Italia per accendere i riflettori sulla scena musicale nazionale, mettendo in luce non solo gli artisti, ma anche gli spazi che li accolgono. Ogni tappa è un frammento di una mappa sonora e culturale, fatta di musica, luoghi e condivisione. Perché la scena musicale italiana non è solo una questione di note, ma di persone, storie e spazi che pulsano di vita.
Diavoli
Nella nuova programmazione gratuita di TvLoft, per tre mesi, alcuni dei racconti della scrittrice Barbara Alberti sui grandi artisti che sono rimasti immortali grazie alle loro opere. Ma dietro il cui genio, si nascondono vizi e debolezze, come dietro ogni uomo
Il cammin di nostra vita
Un viaggio appassionante nella Divina Commedia con Luca Sommi: tra amore, mistero e tormento, un omaggio chiaro e coinvolgente al capolavoro di Dante, eterno enigma della letteratura mondiale.
Il Conticidio dei migliori
Travaglio racconta il golpe per rovesciare il premier più apprezzato dall’opinione pubblica e più odiato dall'establishment, Giuseppe Conte
Assange. Colpirne uno per educarne cento
Alessandro Di Battista porta in scena l'incredibile storia del giornalista Julian Assange, fondatore del sito WikiLeaks, incarcerato per aver fatto il suo lavoro: dare notizie
D.O.C - Donne di Origine Controllata
Francesca Reggiani racconta le sabbie mobili del nostro tempo. L'incerto confine fra il vero e falso, tra buon visi e cattivi giochi
Le favole di Oscar Wilde
Gabriele Lavia affronta le favole di Oscar Wilde, ricercando in questi testi il pretesto per abbandonarci all’ascolto di storie fantastiche
U.G.O. - Un comedy show al femminile
Il collettivo di attrici comiche U.G.O. porta sul palco della Festa del Fatto uno spettacolo talmente eterogeneo da non poter essere classificabile
L'aria della libertà, l'Italia di Piero Calamandrei
Tomaso Montanari ridà voce con un accompagnamento musicale dal vivo a quelle parole e a quel grido di libertà che Calamandrei rivolse ai giovani nel 1955
Renzusconi
Dall'omonimo bestseller, Scanzi firma, con il suo stile tagliente, un esilarante ritratto di Matteo Renzi: un politico sopravvalutato e vendicativo
Slurp
Marco Travaglio, accompagnato dall'attrice Giorgia Salari, tratteggia il ritratto impietoso dei cronisti e opinionisti al guinzaglio del potere
Il cazzaro verde
Andrea Scanzi tratteggia le caratteristiche salienti di un politico tutto chiacchiere e distintivo: Matteo Salvini
Sogno di un uomo ridicolo
Dostoevskij racconta la storia di un uomo, abbandonato da tutti, che ripercorre in un viaggio onirico la sua vita
Undici
Una squadra semi-professionistica di calcio femminile si gioca la promozione all'ultima partita. È la numero 11 a battere il rigore decisivo, ma dovrà scegliere tra il bene della squadra e la sua vendetta personale.
Influencer
I social possono essere un trampolino straordinario per la fama e il successo. Ma che succede quando a un'influencer da 4 milioni di follower viene rubato il telefono?
Passaparola
Marco Travaglio ha curato una rubrica trasmessa sul blog di Beppe Grillo, che torna con il suo taglio ironico e pungente per raccontare l'attualità
Accordi & Disaccordi
Tutti i fatti le opinioni sull'attualità nel talk show politico condotto da Luca Sommi, con i raffinati e pungenti interventi di Marco Travaglio e Andrea Scanzi
Omicidio Matteotti. La vera storia
Nella ricorrenza dei 100 anni, Marco Lillo intervista lo storico Mauro Canali sull'omicidio ordinato da Mussolini per coprire uno scandalo affaristico
Ares Gate - La fabbrica delle illusioni
Il documentario svela parti inedite del caso che riguarda il suicidio dello sceneggiatore Teodosio Losito e la bancarotta della casa di produzione Ares Film
La Confessione
In un faccia a faccia schietto e diretto, Peter Gomez incontra i personaggi più discussi, amati, chiacchierati dello showbiz e della politica
Mama
Durante la nuova programmazione gratuita di TvLoft, per tre mesi, le interviste di Lorena Bianchetti alle mamme di vari personaggi famosi per capire cosa si nasconde dietro il loro successo. Come e quando è iniziata la loro passione e se la famiglia, in questo caso la mamma, ne è stata il detonatore
Intorno al futuro
A bordo di uno skate elettrico magico, Eugenio incontra ragazze e ragazzi impegnati nel rendere Milano una città inclusiva, sostenibile, creativa
Cara Divina Commedia
Luca Sommi ci accompagna nei momenti salienti della Divina Commedia per raccontare cosa accade nella più grande opera "mai scritta da un cristiano"
I Maestri della musica
I Direttori d’orchestra del Festival di Sanremo sono un grande mistero. Sanremo I maestri della musica nasce per far conoscere al pubblico questi grandi artisti e le loro storie. Quindi, se almeno una volta nella vita vi siete chiesti “ma cosa fanno sti direttori per il resto dell’anno?” siete nel posto giusto.
La vita è una mondezza
La mini-serie racconta attraverso gli occhi e la voce di Federico le disavventure quotidiane di un attore di Roma alle prime armi
Il potere nei gesti
Luca Vullo ci conduce in un viaggio attraverso la mimica. Lezioni per comprendere i segreti che si celano dietro i segni del corpo
Fotografare la guerra
Il fotografo Fabio Bucciarelli è pronto a insegnarci le tecniche per realizzare uno scatto in grado di racchiudere la Storia
Favole Forme Figure
Tomaso Montanari racconta la storia e la genesi di capolavori dell’arte, dalla Monna Lisa a Banksy. Un viaggio tra classico e contemporaneo.
The World's Most Dangerous Borders
Reza Pakravan parte per un viaggio lungo la fascia del Sahel, il percorso più pericoloso dell'Africa, alla ricerca di culture e paesaggi straordinari